Via Garibaldi, 3 - 24122 Bergamo (BG)
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Heineken, Fai-Cisl, Flai-Cgil, e Uila-Uil siglano il rinnovo del contratto integrativo di gruppo
Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, insieme al coordinamento nazionale delle RSU Heineken, hanno sottoscritto, con l’Azienda, assistita da Unionfood, il rinnovo del contratto integrativo per gli anni 2023-2025. Un accordo importante che migliora le tutele normative e salariali delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Di fronte alla violenza di genere, Bergamo non tace! Anche la CGIL al presidio di venerdì
Anche la CGIL di Bergamo ha dato la propria adesione e sarà presente al presidio itinerante di venerdì 16 giugno, organizzato dalle associazioni del territorio che si occupano di contrasto alla violenza di genere. L’appuntamento è in piazza Pontida alle ore 18, con le parole d’ordine "Di fronte alla violenza di genere, Bergamo non tace". Il corteo percorrerà via XX settembre, sosterà di fronte a Palazzo Frizzoni, poi alla targa in memoria delle Donne Partigiane in Piazza Vittorio Veneto.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Scuola Popolare Antimafia Bergamo Brescia 2023, anche CGIL, CISL e UIL tra i promotori. Iscrizioni da lunedì
È stata presentata venerdì mattina, 9 giugno, la nuova edizione della Scuola Popolare Antimafia, che quest’anno con le sue lezioni arriva anche a Bergamo. L’iniziativa nasce dalla volontà di divulgare oltre i confini universitari i contenuti innovativi prodotti in ambito accademico in materia di sociologia e storia della criminalità organizzata.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Riforma dello sport, cosa cambia dal 1° luglio per i collaboratori sportivi, da anni senza diritti? Due assemblee di NIDIL-CGIL
Allenatori e istruttori delle più diverse discipline sportive, direttori tecnici, preparatori atletici e tutti gli altri profili dei collaboratori sportivi lavorano, da anni, con pochi o zero diritti. Ora, con la riforma dello sport che entrerà in vigore dal 1° luglio sono in arrivo alcune novità. Se nel settore professionistico “la regola” sarà il rapporto di lavoro subordinato, in quello dilettantistico la prestazione “si presume oggetto di contratto di lavoro autonomo nella forma di co.co.co.”.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Precari della scuola, le novità da conoscere per il nuovo anno scolastico. Il 12 giugno un incontro FLC-CGIL
Tutte le novità in tema di immissioni in ruolo, corsi abilitanti, crediti formativi universitari (CFU), nuovi concorsi, tirocini per il sostegno (TFA) e graduatorie provinciali per le supplenze: la FLC-CGIL di Bergamo organizza un incontro-assemblea per il personale docente precario della scuola.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
"Servizio di guardia medica azzerato", mercoledì 14 giugno al Mutuo Soccorso di Bergamo assemblea pubblica CGIL e Funzione Pubblica CGIL
Niente più servizio di guardia medica in diverse parti della provincia, mentre migliaia di cittadini bergamaschi si ritrovano senza medico di famiglia e sempre lunghe sono le attese per accedere alle prestazioni ambulatoriali: tempi duri per la sanità della provincia di Bergamo. Per fare il punto con i rappresentanti dei medici, la CGIL e la Funzione Pubblica CGIL di Bergamo organizzano per mercoledì 14 giugno un’assemblea pubblica nella sala del Mutuo Soccorso di via Zambonate 33 (ore 18.00).
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Servizi di pulizia all’Ospedale Papa Giovanni XXIII, presidio sospeso per l’avvio della trattativa tra sindacati e Markas
Pochi minuti prima dell’inizio della mobilitazione è arrivata la disponibilità dell’azienda ad avviare un nuovo confronto. È stato dunque sospeso, giovedì 8 giugno, il presidio organizzato dagli addetti del servizio di pulizie all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, alle dipendenze di Markas srl.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Negazionismi, cosa porta le persone a negare scienza e storia? Il 16 giugno a Bergamo un incontro pubblico
Crescono e si diffondono tendenze antistoriche e antiscientifiche, tra revisionismi e scetticismi che si spingono fino a negare l'esistenza stessa di fatti storici e conquiste della scienza. Per fronteggiare questa deriva pericolosa, in grado di far leva su paure e ansie della popolazione e per questo cavalcata da organizzazioni politiche alla ricerca di facile consenso, la strada migliore è quella di cercare di comprendere meccanismi e cause dei nuovi “negazionismi”, attraverso lo studio approfondito e il confronto.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l'8 giugno un presidio dei lavoratori dei servizi di pulizia di Markas
Per mesi hanno aspettato una serie di migliorie organizzative che non sono mai arrivate e che invece sono sempre più necessarie per allentare la pressione sui loro carichi di lavoro in corsia e nei reparti del Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Ora le lavoratrici e i lavoratori del servizio di pulizie dell’ospedale, alle dipendenze di Markas srl, hanno deciso che è giunto il momento di alzare la voce. Si riuniranno in presidio l'8 giugno, tra la torre 4 e la torre 5 in piazza Oms (dalle ore 10 alle 12), e contestualmente terranno un’assemblea.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Sanità a Bergamo e in Lombardia, una settimana di assemblee pubbliche in 7 centri della provincia. Organizza lo SPI-CGIL
Sette assemblee pubbliche, aperte a tutta la cittadinanza, in altrettanti centri della provincia di Bergamo: è l’iniziativa lanciata dallo SPI-CGIL a partire da mercoledì 14 e fino a venerdì 23 giugno, con l’obiettivo di riflettere sui nodi più critici della sanità del territorio.
- Ufficio Comunicazione
- Notizie
Zambaiti Parati di Albino, accordo sull'indennità di flessibilità. 800 euro in più lordi all'anno in busta paga
Buone notizie per la sessantina di lavoratori dei reparti di produzione della Zambaiti Parati di Albino: è stato raggiunto il 6 giugno e avrà decorrenza sin da subito un accordo sull’indennità di flessibilità che porterà in busta paga in media circa 800 euro lordi in più all’anno (il 3% della normale retribuzione).
- Telecomunicazioni, il 6 giugno sciopero. “Posti a rischio”. A Bergamo 1.000 addetti e la presenza di TIM e WIND3
- Guardie mediche, FP-CGIL: "Scoperture non solo sabato e in Borgo Palazzo. Ecco cosa è successo da giovedì"
- Turismo e servizi nell'anno di Bergamo Capitale, FILCAMS-CGIL: "Mancanza di addetti? Si affronti la questione salariale"
- Salute mentale, la testimonianza di una lavoratrice del reparto di psichiatria del Papa Giovanni XXIII di Bergamo. “6 aggressioni da inizio anno”
- Rider in sicurezza, anche il sindaco Gori sostiene la campagna. Incontro in Comune con NIDIL-CGIL per promuovere azioni concrete
- Vigilanza privata, dopo 7 anni raggiunta un'ipotesi di accordo per il contratto. Circa 1.000 gli addetti a Bergamo, di cui 230 in aeroporto
- Guardie mediche, FP-CGIL e Simet esprimono “cauta soddisfazione” dopo il confronto con ATS. Presidio sospeso
- Una sfida sostenibile, transizione green, qualità del lavoro. Martedì 30 maggio il convegno di CGIL Bergamo
- Fondazione Casa Serena di Brembate, presidio di protesta. Da giugno "ceduti" a cooperativa tutti i 140 lavoratori
- Guardie mediche, presidio di protesta. Sulla chiusura di 20 sedi su 27, i sindacati: "Rischia di essere strutturale"