È una prima ricognizione, l’avvio di un raffronto tra diversi indicatori per cominciare, da settembre, una nuova stagione di negoziazione sociale con gli amministratori locali del territorio, tenendo la lente ben puntata su bisogni e necessità della popolazione anziana: con un’indagine curata dall’istituto Across Concept (ex Ires Lucia Morosini) lo SPI-CGIL di Bergamo osserva da vicino dati e statistiche su domanda sociale, composizione demografica, carico sociale ed economico della popolazione non attiva, crescita e decrescita della popolazione, redditi e politiche di bilancio nei Comuni di Treviglio, Dalmine, Romano, Seriate, Albino, cioè i cinque enti locali più popolosi della Bergamasca dopo il Comune capoluogo.